È tempo di vacanze e l’epatite A si sta diffondendo nell’Europa orientale. Sono stati segnalati casi anche in Germania e Austria. È proprio il momento giusto per pensare al proprio stato vaccinale. La vaccinazione protegge in modo affidabile dall’epatite A per almeno 10 anni, a volte anche per tutta la vita. Di norma, nelle persone sane non sono necessari richiami.
Nelle persone immunodepresse può essere utile misurare gli anticorpi e, se necessario, somministrare un richiamo.
Anche poco prima del viaggio può essere utile vaccinarsi, poiché l’infezione da epatite A ha un lungo periodo di incubazione. In tal caso è consigliabile somministrare la seconda dose dopo 6 mesi per garantire una protezione a lungo termine.
Le infezioni da epatite A sono tra le cause più frequenti di infezioni legate ai viaggi e prevenibili con la vaccinazione nei bambini. La vaccinazione è possibile a partire dal compimento del 1° anno di età. Anche se i bambini piccoli di solito non sviluppano forme gravi di epatite A, la vaccinazione è raccomandata se indicato, poiché i bambini espellono il virus per un periodo di tempo prolungato e possono quindi causare focolai nel loro ambiente anche dopo il ritorno.
Per trovare un centro di vaccinazione in Svizzera, consultate la nostra HepMap o rivolgetevi al vostro medico di famiglia.
Epatite A Informazione di Epatite-Svizzero
Per trovare un centro di vaccinazione in Svizzera, consultate la nostra HepMap o rivolgetevi al vostro medico di famiglia.

Twinrix è un vaccino che protegge dall’epatite A e dall’epatite B.t